Città del Bio
Rete Europea “Organic Cities Network”
Città del Bio ha favorito l’estensione degli obiettivi del sistema pubblico italiano più sensibile ai valori dell’Associazione, ad enti locali e pubblici di altri Paesi.
Questo lavoro ha favorito la nascita della rete Internazionale di città, comuni e regioni: Organic Cities Network Europe
- a Bruxelles, oggi ha sede la Rete Europea, ch evede associati poccoli Comuni e grandi CIttà come Vienna, Parigi, Norimberga, Brema, Milano, Firenze
A Roma, prosegue il lavoro per far nascere la rete Euro-Mediterranea che raggruppi tutti i paesi che si affacciano sul bacino del mar Mediterraneo.
.
Nell’incontro tenutosi a Vienna il 3 e 4 ottobre 2016, proprio a proposito della costituzione della rete europea Organic Cities Network, Città del Bio ha assunto il ruolo di coordinatore del percorso di costituzione della rete Bio Euro Mediterranea: una rete di municipi, città e regioni dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mar Mediterraneo.
Il percorso costitutivo di Organic Cities Network si è concluso a metà febbraio 2017 a Norimberga, presso la fiera del biologico Biofach (https://www.biofach.de/en).
Temi principali della rete Bio Euro Mediterranea saranno, analogamente:
- la sovranità alimentare,
- la sicurezza alimentare,
- la salvaguardia delle piccole produzioni,
- lo sviluppo dell’etichetta narrante,
- la formazione dei futuri agricoltori biologici dei territori della sponda sud del Mediterraneo e le iniziative di educazione alimentare.